da html a markdown

Converti HTML in Markdown utilizzando .NET REST API.

Con ogni giorno che passa, i contenuti proliferano su diverse piattaforme e media. Pertanto, la necessità di una formattazione adattabile e indipendente dalla piattaforma è diventata più critica che mai. È qui che la transizione dal formato [HTML][] al formato Markdown (MD) emerge come una soluzione fondamentale. La semplicità e la compatibilità di Markdown lo rendono una scelta ideale per i creatori di contenuti, gli sviluppatori e chiunque cerchi un modo più snello per presentare le proprie informazioni. Inoltre, convertendo HTML in Markdown, non solo assicuri la leggibilità e l’accessibilità dei tuoi contenuti, ma sblocchi anche il potenziale per una condivisione senza soluzione di continuità su diverse piattaforme.

In questo articolo approfondiremo i dettagli della conversione da HTML a Markdown utilizzando .NET Cloud SDK.

Cloud SDK per la conversione da HTML a Markdown

Migliora la tua esperienza di trasformazione dei contenuti con Aspose.HTML Cloud SDK per .NET, che offre una soluzione fluida per convertire HTML in formato Markdown (MD).Questo potente SDK consente a sviluppatori e utenti di navigare senza sforzo tra le complessità della conversione “da HTML a Markdown” preservando al contempo l’integrità e la struttura dei contenuti.

Ora, per utilizzare l’SDK, cerca Aspose.HTML-Cloud nel gestore dei pacchetti NuGet e clicca sul pulsante Aggiungi pacchetto. Inoltre, visita cloud dashboard e ottieni le tue credenziali client personalizzate.

Da HTML a Markdown con C# .NET

Analizziamo nel dettaglio la conversione da HTML a Markdown utilizzando C# .NET.

// per esempi completi, visita https://github.com/aspose-html-cloud/aspose-html-cloud-dotnet

string clientSecret = "4d84d5f6584160cbd91dba1fe145db14";
string clientID = "bb959721-5780-4be6-be35-ff5c3a6aa4a2";

// stringa URL di base
const string SERVICE_API_HOST = "https://api.aspose.cloud";

// Crea istanza HtmlApi
HtmlApi htmlApi = new HtmlApi(clientID, clientSecret, SERVICE_API_HOST);       

// nome del file HTML di input
String inputFileName = "source.html";

// nome del file di output
String newFileName = "Converted.md";
 
try
{

    // carica il file dall'unità locale
    using (var file = System.IO.File.OpenRead(@"C:\Users\" + inputFileName))
    {
        // Crea istanza StorageApi
        var uploadFileRequest = new Aspose.Html.Cloud.Sdk.Api.StorageApi(clientID, clientSecret, SERVICE_API_HOST);

        // carica il file HTML sullo storage Cloud
        uploadFileRequest.UploadFile(file, "inputHTML.html");
    }

    // Avvia l'operazione di conversione da HTML a Markdown e salva l'output nell'archivio cloud
    AsposeResponse response = htmlApi.PutConvertDocumentToMarkdown(inputFileName,newFileName);

    // stampa messaggio di successo se la conversione è riuscita
    if (response != null && response.Equals("OK"))
    {
        Console.WriteLine("Successfull completion of HTML to MD !");
    }
            
catch (Exception ex)
{
    Console.WriteLine("error:" + ex.Message + "\n" + ex.StackTrace);
}
anteprima da html a markdown

Anteprima della conversione da HTML a Markdown (MD).

Ora, esploriamo alcuni dettagli del frammento di codice sopra menzionato.

HtmlApi htmlApi = new HtmlApi(clientID, clientSecret);

Per prima cosa, creiamo un’istanza della classe HtmlApi in cui passiamo le credenziali del client come argomenti.

AsposeResponse response = htmlApi.PutConvertDocumentToMarkdown(inputFileName,newFileName);

Chiama l’API per avviare l’operazione di conversione da HTML a Markdown. Dopo l’operazione riuscita, il file MD risultante viene archiviato nell’archivio cloud.

Convertire HTML in Markdown utilizzando i comandi cURL

Sfrutta la potenza combinata di Aspose.HTML Cloud e dei comandi cURL per semplificare la conversione dal formato HTML al formato Markdown (MD).Creando un comando cURL che interagisce con l’API Aspose.HTML Cloud, avvii una transizione fluida da HTML a Markdown. Questo metodo ti consente anche di mantenere la struttura e la formattazione del contenuto, assicurando che i tuoi documenti convertiti mantengano leggibilità e qualità di presentazione.

Ora, con questo approccio, il primo passo è generare un token di accesso JWT eseguendo il seguente comando.

curl -v "https://api.aspose.cloud/connect/token" \
 -X POST \
 -d "grant_type=client_credentials&client_id=bb959721-5780-4be6-be35-ff5c3a6aa4a2&client_secret=4d84d5f6584160cbd91dba1fe145db14" \
 -H "Content-Type: application/x-www-form-urlencoded" \
 -H "Accept: application/json"

Ora che disponiamo di un token di accesso JWT, eseguiamo il seguente comando per caricare l’HTML di input dall’archiviazione cloud, convertirlo nel formato Markdown (MD) e salvare il file risultante sull’unità locale.

curl -v "https://api.aspose.cloud/html/{inputHTML}/convert/md?outPath={resultantFile}&useGit=false" \
-X PUT \
-H  "accept: application/json" \
-H  "authorization: Bearer {accessToken}" \
-d {}

Sostituisci inputHTML con il nome del file HTML di input già disponibile nell’archiviazione cloud, resultantFile con il nome del file Markdown risultante disponibile e accessToken con il token di accesso JWT generato sopra.

Conclusione

In conclusione, la conversione dal formato HTML al formato Markdown (MD) segna un passo fondamentale verso il miglioramento della compatibilità dei contenuti, della leggibilità e della condivisione su diverse piattaforme. Con due approcci dinamici a tua disposizione, Aspose.HTML Cloud SDK per .NET e l’utilizzo dei comandi cURL, hai la flessibilità di scegliere il metodo che si allinea alle tue competenze tecniche e ai tuoi requisiti. Tuttavia, sfruttando Aspose.HTML Cloud puoi eseguire conversioni “da HTML a Markdown” con precisione, preservando l’integrità dei contenuti senza soluzione di continuità.

Articoli correlati

Consigliamo vivamente di visitare i seguenti blog: